14 Luglio - Fine del supporto di Windows Server 2003
<p>Dopo tale data, non sarà più disponibile il supporto assistito da parte di Microsoft, inclusi gli aggiornamenti e le patch.<br />
Ciò significa che i sistemi saranno soggetti ad una maggiore vulnerabilità in termini di sicurezza e potrebbero non soddisfare più i requisiti di conformità.<br />
Anche se questa data oggi può sembrare lontana, è il momento di comprendere che con il termine del supporto e la fine del ciclo di vita di Windows Server 2003 tutti dovremo assicurarci di avere un piano di migrazione delle applicazioni e dei carichi di lavoro che attualmente si basano su Windows Server 2003 a Windows Server 2012 R2. <br />
Il termine del supporto per Windows Server 2003 significa, in sintesi:<br />
• Nessun aggiornamento sviluppato o rilasciato dopo il termine del supporto <br />
• Nessuna conformità con standard e normative, che potrà portare conseguenze disastrose <br />
• Nessuna sicurezza perché le istanze virtualizzate e fisiche di Windows Server 2003 saranno vulnerabili<br />
Continuando a utilizzare Windows Server 2003, le aziende dovranno affrontare molte difficoltà. Per evitare tali difficoltà, sarà necessario completare la transizione da un sistema operativo client-server fisico a 32 bit verso un sistema virtuale a 64 bit o nel Cloud.<br />
Di fatto, l'abbandono di Windows Server 2003 rappresenta un'ottima opportunità per introdurre un cambiamento. Windows Server 2012 R2 offre la possibilità di virtualizzare elaborazioni, storage e reti, oltre a migliorare le performance. Le opzioni cloud di Ng Way consentono di ridurre i costi di gestione della propria infrastruttura, quindi perché quindi rimanere con Windows Server 2003 e affrontare i rischi che ne conseguono?</p>
<p>
Per maggiori informazioni invia una e-mail a <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> o chiamate al numero 0331 726090</p>
<p> </p>
- Log in to post comments