Il primo Marzo 2021 è stato pubblicato il documento di Sicurezza Nazionale 2020, relativo all’azione dell’intelligence italiana. Dalla sua prima edizione del 2007 questa relazione è disponibile sul sito web dell’intelligence nazionale e fornisce una chiara analisi di quelle che sono le minacce alla sicurezza sul territorio. La relazione è divisa in otto capitoli, due dei quali sono di diretto interesse per il mondo informatico: la minaccia cibernetica, ma anche quella ibrida, intesa come…
Read moreTikTok prende seriamente la richiesta del garante della privacy di tutelare maggiormente i minori, specialmente in risposta ai tragici eventi accaduti nel capoluogo siciliano lo scorso mese. Da oggi 9 febbraio gli utenti se vorranno proseguire con l’utilizzo della piattaforma saranno costretti a reimmettere la propria data di nascita.
Read moreIl 7 Gennaio 2021 milioni di utenti di WhatsApp, all’apertura dell’applicazione, sono stati accolti da una schermata che chiedeva l’accettazione di una nuova informativa sulla privacy che entrerà in vigore dall’8 febbraio. Il messaggio di avviso evidenziava due punti che hanno allarmato gli utenti: il primo riporta aggiornamenti delle modalità generiche di trattamento dei dati, il secondo riguarda il modo in cui le aziende possono utilizzare i servizi disponibili su Facebook per conservare e…
Read moreL’avviso è finalizzato alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working, un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda il luogo e i tempi di lavoro. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici. L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, per
Read morePrivacy, oltre 400 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2019 Primo Piano Venerdì, 10 Gennaio 2020 00:00 Studio di Federprivacy rileva che lo scorso anno sono state 190 le multe comminate dalle autorità per la privacy nello SEE per un totale di 410 milioni di euro. Il Garante italiano è l'authority più attiva con 30 provvedimenti, mentre la più severa è quella del Regno Unito con sanzioni per 312 milioni. Ancora all'asciutto Irlanda e Lussemburgo. Bernardi: "Fenomeno di autorità di…
Read moreBoom delle frodi creditizie con furto di identità: l'aggiornamento relativo ai primi 6 mesi 2019 dell'Osservatorio Crif segnala quasi 16.700 casi (oltre 90 al giorno), con una crescita del 36,7% sullo stesso periodo del 2018. Il danno stimato supera complessivamente i 77 milioni di euro. Tradizionalmente la quota più rilevante dei casi si concentra ad agosto e nel periodo natalizio. Al contempo, l'importo medio riscontrato è di 4.662 euro, in flessione del 21,4 per cento.
Read more<p>I sistemi di videosorveglianza sia che perseguano finalità di “security” che di mera “tutela del patrimonio” devono essere progettati tenendo conto, sotto il profilo della protezione dei dati personali dei principi della c.d. privacy by design e by default.
Read more1 + 1 = 3 EXCHANGE ON LINE + MAILSTORE = SICUREZZA 1 EXCHANGE ONLINE Exchange Online è disponibile come servizio singolo o incluso in molti dei pacchetti di Office 365.
Read moreIl 14 gennaio 2020 terminerà il supporto per Windows Server 2008 e 2008 R2. Ciò comporterà la fine degli aggiornamenti di sicurezza standard. Non lasciare l’infrastruttura e le applicazioni senza protezione. Siamo qui per aiutarti a eseguire la migrazione alle versioni correnti per livelli più elevati di sicurezza, performance e innovazione. Sono ora disponibili nuove opzioni che ti consentono di aggiornare e adottare le tecnologie innovative necessarie per portare la tua azienda nel futuro.
Read moreMicrosoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 7 quando è stato rilasciato il 22 ottobre 2009. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 in modo da poterso concentrare sul supporto delle tecnologie più recenti e nuove esperienze. Il giorno specifico della fine del supporto per Windows 7 sarà il 14 gennaio 2020. Dopo questa data, l'assistenza tecnica e gli aggiornamenti automatici che ti permettono di proteggere il PC…
Read moreNei giorni scorsi l’italiana Saipem è stata colpita da un attacco informatico di non meglio precisata natura. A distanza di pochi giorni emerge un dettaglio molto interessante su quanto accaduto: il malware che ha colpito i sistemi del gruppo sarebbe una diretta derivazione di quel Shamoon che già negli anni scorsi colpì duramente Saudi Aramco (2012) e vittime varie in Arabia Saudita (2016). Saipem ha voluto pertanto fare chiarezza su quanto accaduto, fugando così ogni dubbio circa la…
Read moreVmware annuncia che il 19 settembre 2018: Terminerà il supporto per vSphere 5.5, per continuare a lavorare sicuri, consigliamo di eseguire l'upgrade a vSphere 6.5 o vSphere 6.7 il prima possibile
Read moreIngresso soft nella privacy europea. Prevista gradualità dell'attività ispettiva sull'adeguamento delle imprese e delle p.a. al Regolamento Ue sulla protezione dei dati 2016/679 (noto come Gdpr), operativo dal 25 maggio 2018. A stabilirlo è lo schema di decreto legislativo di armonizzazione della disciplina della privacy italiana al Regolamento Ue, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri dell'8 agosto 2018.
Read moreWorkshop GDPR
PARTECIPA AL WORKSHOP DEL 3 APRILE PER COMPRENDERE I PUNTI ESSENZIALI DEL GDPR Cosa imparerai al WorkShop: - Cosa è il GDPR e perché devi conoscerlo - Quali impatti può avere sulla tua azienda - Cosa devi fare per adempiere al nuovo regolamento UE Iscriviti
Read more<p><strong>Voucher digitalizzazione 2018 da 10.000 euro alle PMI per acquistare computer pc software hardware telelavoro e-commerce</strong></p> <p>Il 24 ottobre 2017 è stato finalmente pubblicato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico il regolamento del bando che stabilisce un intervento di 100 Milioni di euro a favore della digitalizzazione dei processi aziendali, così come previsto nel decreto detto Destinazione Italia (DL 145-2013). </p>
Read more